DPD02
Relè trifase TRMS per il monitoraggio della tensione e della frequenza configurabile con NFC
Manuale istruzioni

|
PERICOLO! Parti sotto tensione. Arresto cardiaco, bruciature e altre lesioni. Scollegare l’alimentazione e il carico prima di installare il dispositivo. L’installazione del dispositivo deve essere eseguita solo da persone qualificate / autorizzate. |
|
Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto. Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto. Devono essere consultate per tutte le situazioni legate all’installazione e all’uso. Devono essere conservate in modo che siano accessibili agli operatori, in un luogo pulito e mantenuto in buone condizioni. |
Responsabilità di smaltimento
![]() |
Smaltire con raccolta differenziata tramite le strutture di raccolte indicate dal governo o dagli enti pubblici locali. Il corretto smaltimento e il riciclaggio aiuteranno a prevenire conseguenze potenzialmente negative per l’ambiente e per le persone. |
Assistenza e garanzia
In caso di malfunzionamento, guasto o informazioni sulla garanzia contattare la filiale CARLO GAVAZZI o il distributore nel paese di appartenenza.
Materiale d'imballaggio
Conservare l’imballo originale in caso di sostituzione o riparazione.

Elemento |
Descrizione |
---|---|
A |
Terminali di ingresso: collegamento delle tensioni di linea (neutro quando è presente) |
B |
LED indicatore:
|
C |
Terminali di uscita: 2 relè SPDT |
D |
Interfaccia NFC: consente la comunicazione tra DPD02 e smartphone, tablet o PC |
E |
Numero di serie: utile durante la configurazione se è presente più di un prodotto nelle vicinanze |

Collegare la rete trifase e il neutro (se presente) rispettando la sequenza. Collegare l’uscita relè secondo i valori di carico indicati.
La coppia massima in caso di uso di avvitatori automatici è 0,5 Nm.
|
Staccare l’alimentazione prima di collegare lo strumento! |
(*) NOTA: fusibili F da 315 mA ritardati, se previsto dalle leggi locali.
Terminali
Alimentazione | L1, L2, L3, N |
Uscita relè 1 | 15, 16, 18 |
Uscita relè 2 |
25, 26, 28 |
Ad ogni morsetto possono essere collegati 2 fili di 2,5 mm2.

Configurazione di fabbrica
I DPD02 dispongono di 2 diverse configurazioni di fabbrica, a seconda del modello.
Pagina |
Elemento |
DPD02DM44 |
---|---|---|
Tipo di rete |
Tipo di linea |
Triangolo |
Tensione di rete |
400 V CA |
|
Ritardo all'avvio |
0 s |
|
Soglie |
Allarme 1 |
Tensione massima |
Soglia di tensione |
440 V CA |
|
Isteresi |
2% |
|
Ritardo su allarme |
0 s |
|
Ritardo al ripristino |
0 s |
|
Allarme 2 |
Tensione minima |
|
Soglia di tensione |
360 V CA |
|
Isteresi |
2% |
|
Ritardo su allarme |
0 s |
|
Ritardo al ripristino |
0 s |
|
Allarmi prioritari |
Abilitazione della perdita fase |
ON |
Soglia della perdita fase |
85% |
|
Perdita del neutro |
Non attivo |
|
Abilitazione della sequenza fase |
ON |
|
Misura fuori dalla gamma |
ON |
|
Uscita 1 |
Assegnazione |
Allarme 1 |
Logica |
Normalmente eccitato |
|
Operatori logici |
Nessuno |
|
Uscita 2 |
Assegnazione |
Allarme 2 |
Logica |
Normalmente eccitato |
|
Operatori logici |
Nessuno |
Pagina |
Elemento |
DPD02DM44B |
---|---|---|
Tipo di rete |
Tipo di linea |
Triangolo |
Tensione di rete |
240 V CA |
|
Ritardo all'avvio |
0 s |
|
Soglie |
Allarme 1 |
Tensione massima |
Soglia di tensione |
264 V CA |
|
Isteresi |
2% |
|
Ritardo su allarme |
0 s |
|
Ritardo al ripristino |
0 s |
|
Allarme 2 |
Tensione minima |
|
Soglia di tensione |
216 V CA |
|
Isteresi |
2% |
|
Ritardo su allarme |
0 s |
|
Ritardo al ripristino |
0 s |
|
Allarmi prioritari |
Abilitazione della perdita fase |
ON |
Soglia della perdita fase |
85% |
|
Perdita del neutro |
Non attivo |
|
Abilitazione della sequenza fase |
ON |
|
Misura fuori dalla gamma |
ON |
|
Uscita 1 |
Assegnazione |
Allarme 1 |
Logica |
Normalmente eccitato |
|
Operatori logici |
Nessuno |
|
Uscita 2 |
Assegnazione |
Allarme 2 |
Logica |
Normalmente eccitato |
|
Operatori logici |
Nessuno |
Configurazione del dispositivo
Il DPD02 è provvisto di comunicazione NFC integrata. E’ possibile cambiare la configurazione del dispositivo tramite l’uso di uno smartphone (sia Android sia iOS) o tablet (solo Android), dotato di comunicazione NFC, oppure un PC Windows tramite lo specifico lettore NFC: ACR1252U.
Fare riferimento al manuale utente del software di configurazione.
Manuale d'uso della App Desktop per Windows http://cga.pub/?55eb09
Manuale d'uso delle App mobili http://cga.pub/?73e8f2
App per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=us.belka.dpd&hl
App per iOS https://apps.apple.com/it/app/dpd-manager/id1550610272
App Desktop per Windows http://gavazziautomation.com/images/PIM/OTHERSTUFF/Setup_DPD.exe
Misura di tensione |
|
---|---|
Tipologia |
Misura della tensione 3PH (Triangolo) o 3PH+N (Stella) sulle line L1, L2, L3 e N |
Range nominale per linea 3PH (Triangolo) |
177 a 552 V (tensione triangolo 208 V-15% a 480 V+15%) |
Range nominale per linea 3PH+N (Stella) |
102 a 318 V (tensione stella 120 V-15% a 277 V+15%) |
Gamma di regolazione della soglia | 3PH (Triangolo) 177 a 552 V CA, 3PH+N (Stella) 102 a 318 V CA |
Risoluzione | 1 V |
Precisione | 1% lettura + 1 V |
Misura della frequenza |
|
---|---|
Tipologia |
Misura della frequenza 3PH (Triangolo) o 3PH+N (Stella) sulle line L1, L2, L3 e N |
Gamma di regolazione della soglia |
45 a 440 Hz |
Risoluzione |
0,1 Hz |
Precisione |
1% lettura |
Misura dell'asimmetria |
|
---|---|
Tipologia |
Misura dell'asimmetria 3PH (Triangolo) o 3PH+N (Stella) sulle line L1, L2, L3 e N |
Gamma di regolazione della soglia |
0 a 30% |
Risoluzione |
Compatibile con misurazioni dirette |
Precisione |

Alimentare lo strumento. Se tutto è corretto il LED “ALM” è acceso verde fisso. I LED 1 e 2 (con la configurazione di default) sono entrambi accesi gialli.
In caso di allarme il LED “ALM” lampeggia rosso in sequenze intervallate da pause. Il numero di lampeggi tra le pause indica il tipo di allarme rilevato.
Gli allarmi attivi possono anche essere visualizzti su PC o smartphone tramite l’apposita App.
Non appena la causa di allarme è rientrata, ed è trascorso l’eventuale ritardo al ripristino allarme che è stato impostato, il funzionamento normale viene ripristinato, non necessita di RESET.
LED |
Stato |
Descrizione |
---|---|---|
Verde ( |
Verde acceso (fisso) |
Alimentazione presente |
Verde lampeggiante (2 Hz) |
Allarme rilevato ma con ritardo in corso |
|
Rosso, 1 lampeggio |
Allarme per perdita di fase o del neutro o errata sequenza fase |
|
Rosso, 2 lampeggi |
Allarme di minima / massima tensione |
|
Rosso, 3 lampeggi |
Allarme di minima / massima frequenza |
|
Rosso, 4 lampeggi |
Allarme asimmetria |
|
Rosso, 5 lampeggi | Allarme misura fuori dal range | |
OFF |
Alimentazione assente |
|
Giallo |
ON |
Uscita relè energizzata |
OFF |
Uscita relè de-energizzata |
|
Giallo |
ON |
Uscita relè energizzata |
OFF |
Uscita relè de-energizzata |
NOTA: alimentazione e allarme "ALM" nello stesso LED.
Sono presenti due tipologie di allarme:
Allarmi prioritari |
|
---|---|
Descrizione |
Gli allarmi prioritari intervengono istantaneamente su entrambe le uscite quando vengono attivati. |
Tipologia |
Perdita fase Perdita neutro (nei sistemi configurati a "Stella") Errata sequenza fasi Misura fuori dalla gamma |
Configurazione |
Ciascun allarme prioritario può essere disabilitato individualmente. E' possibile impostare le soglie per perdita fase o neutro. |
Allarmi non prioritari |
|
---|---|
Descrizione |
Gli allarmi non prioritari sono totalmente configurabili dall'utente. Il tipo di variabile da monitorare ed il valore di soglia sono settabili liberamente, entro specifici range, e possono essere modificati in qualsiasi momento. |
Tipologia |
Tensione minima U< Tensione massima U> Frequenza massima f> Frequenza minima f< Asimmetria |
Configurazione |
È possibile configurare fino a 10 allarmi tra i tipi sopra indicati. Poiché il DPD02 dispone di 2 uscite, alcuni allarmi possono essere configurati senza essere associati direttamente a un'uscita. Funzioni logiche come AND e OR possono essere utilizzate per collegare più allarmi alla stessa uscita a relè. |
Allarme prioritario di perdita della fase |
|
---|---|
Variabili di ingresso |
L1-L2, L2-L3 e L3-L1 |
Soglia regolabile |
Da 60 a 90% (sistemi 3-P) |
Tempo di risposta |
≤ 200 ms |
Isteresi |
2% fisso |
Ritardo su allarme |
0 s |
Ritardo al ripristino |
Allarme prioritario di perdita del neutro |
|
---|---|
Variabili di ingresso |
L1-N, L2-N e L3-N |
Soglia regolabile |
Da 10 a 30% di VLN |
Tempo di risposta |
≤ 200 ms |
Isteresi |
2% fisso |
Ritardo su allarme |
0 s |
Ritardo al ripristino |
Allarme prioritario di sequenza fase |
|
---|---|
Variabili di ingresso |
Collegamento L1, L2, L3 |
Gamma |
Nessuna regolazione |
Tempo di risposta |
≤ 200 ms |
Isteresi |
Nessuno |
Ritardo su allarme |
Nessuno |
Ritardo al ripristino |
Nessuno |
Allarme priotario di misura fuori gamma |
|
---|---|
Variabili di ingresso |
Misura di tensione, frequenza, asimmetria |
Gamma |
Nessuna regolazione |
Tempo di risposta |
≤ 200 ms |
Isteresi |
Nessuno |
Ritardo su allarme |
Nessuno |
Ritardo al ripristino |
Nessuno |
Allarmi non prioritari per la tensione massima / minima |
|
---|---|
Variabili di ingresso |
Massima tensione, minima tensione |
Soglia regolabile |
Soglia della tensione regolabile entro la gamma del dispositivo |
Tempo di risposta |
≤ 200 ms |
Isteresi |
Da 1 a 5% |
Ritardo su allarme |
Da 0 (< 200 ms) a 60 s |
Ritardo al ripristino |
Da 0 (< 200 ms) a 600 s |
Allarmi non prioritari per la frequenza massima / minima |
|
---|---|
Variabili di ingresso |
Frequenza massima, frequenza minima |
Soglia regolabile |
Soglia della frequenza regolabile entro la gamma del dispositivo |
Tempo di risposta |
≤ 200 ms |
Isteresi |
Da 0,1 a 5% |
Ritardo su allarme |
Da 0 (< 200 ms) a 60 s |
Ritardo al ripristino |
Da 0 (< 200 ms) a 600 s |
Allarme non prioritari per l'asimmetria |
|
---|---|
Variabili di ingresso |
Asimmetria delle tensioni |
Soglia regolabile |
Da 1 a 30% (sistemi 3-P) |
Tempo di risposta |
≤ 200 ms |
Isteresi |
Da 2 a 5% |
Ritardo su allarme |
Da 0 (< 200 ms) a 60 s |
Ritardo al ripristino |
Da 0 (< 200 ms) a 600 s |
Diagramma di funzionamento
Monitoraggio di massima e minima tensione, massima e minima frequenza (2 Relè SPDT)
Monitoraggio dell'asimmetria
Mancanza totale di fase, sequenza fasi

Guida DIN
Agganciare lo strumento alla guida DIN verificando la chiusura della molla. Per rimuovere il prodotto dalla guida usare un cacciavite come mostrato in figura.

,
,
,
,